Descrizione Progetto
Libro giallo per bambini con finale a sorpresa “Il Commissario De Ghiris: alla ricerca degli ovetti perduti”
Recensioni
Se giudichiamo qualcuno prima di conoscerlo beh, rischiamo di cadere in un pregiudizio e… di sbagliare.
La storia aiuta i piccoli lettori e lettrici a capire che non bisogna fidarsi solo delle apparenze e che è importante conoscere prima di giudicare.☀️ Questa storia ci piace perché:
– insegna in modo divertente a guardare oltre le apparenze e a capire in cosa consiste il pregiudizio;
– trasmette una lezione importante: quando giudichiamo gli altri senza conoscerli, rischiamo di sbagliare.
🔸 Questo albo illustrato edito da Errekappa Edizioni si distingue per la sua capacità di intrattenere senza mai annoiare, offrendo ai bambini una lettura piacevole e, al contempo, introducendo temi leggeri ma significativi. La storia si sviluppa con una trama lineare ma ben costruita, che saprà tenere alta l’attenzione dei più piccoli, mentre la combinazione di umorismo e colpi di scena porterà sorrisi e risate.
🔸 L’autrice, con sapiente maestria, rende accessibile il genere poliziesco anche ai lettori più giovani, giocando con le dinamiche del giallo e trasformandole in situazioni paradossali, sempre accompagnate da dialoghi spumeggianti che non mancheranno di coinvolgere chiunque si avventuri nelle pagine.
🔸 Le illustrazioni di Barbara Marini, calde e avvolgenti, sono il perfetto complemento di una narrazione che sa emozionare e divertire, creando un’atmosfera incantevole che fa venire voglia di tuffarsi nel racconto.
🔸 Consigliatissimo a chi cerca una lettura che sappia unire allegria, spensieratezza e un pizzico di mistero. Un libro che, senza dubbio, conquisterà tanto i piccoli lettori quanto gli adulti, promettendo risate e riflessioni in ugual misura!
È una tranquilla mattina nella Stazione di Polizia per Animali di Hyde Park.
Il Commissario Ghiro De Ghiris si appresta a godersi le sue meritate ferie di letargo, quando un nuovo mistero si presenta a scompigliare i suoi piani: gli ovetti della Signora Cignetti sono spariti nel nulla!
Con l’aiuto del fidato Agente Scott Scoiattolini e del resto della sua formidabile squadra di polizia, il brillante Commissario cercherà di risolvere il caso, e di riportare i piccoli sani e salvi a casa, in un’avventura che insegnerà a tutti un’importante lezione di vita.
“ Non bisogna mai giudicare un animale solo dal suo pelo”
E se cambiassimo il finale?
Se il colpevole non fosse quello che ti aspetti? Ragionando, indagando e pensando in maniera non scontata e senza pregiudizi potremmo avere un finale a sorpresa!
- la Old Police House di Hyde Park è stata costruita nel 1870 ed è ancora sede di un’unità di polizia operativa, nonché dell’ufficio di Royal Parks
- il Serpentine Lake
- il Serpentine Lido Café con il suo particolare stile architettonico retrò.
Se vuoi leggere come ho realizzato il libro: Progettare e realizzare un libro illustrato per bambini: dietro le quinte
Che aspettate? Acquistate il libro ora e unitevi al Commissario ed alla sua squadra in questa avventura!
Se vuoi vedere altri libri per bambini sui quali ho lavorato: LIBRI PER BAMBINI – PORTFOLIO
Se ti piace questo progetto guarda anche la sezione Illustrazioni per l’infanzia del mio portfolio.