Descrizione Progetto

Albo illustrato “Ma che brutta giornata!”

Recensioni

Cos’è un libro se non un portale magico?

La nostra unica opportunità per vivere su questo pianeta infinite vite, per essere noi stessi e tutti i personaggi che amiamo.

L’omaggio più bello alla lettura lo ha fatto l’illustratrice riminese Barbara Marini nel suo nuovo albo per bambini.

🧚🏻‍♀️ È comprovato oramai che la noia permette alla nostra mente di riflettere, di attivare il pensiero creativo e di stimolare l’immaginazione.

📗 In questo delicato ma potente albo assistiamo proprio a questo. Barbara Marini riesce a descrivere il meccanismo che si crea quando, dopo pochi minuti di noia il bambino protagonista di questa storia riesce a dare vita ad un mondo fantastico. Ovviamente accanto a lui trova un oggetto che aiuta in questa fuga positiva dalla realtà: un libro.

🎨 Le illustrazioni catapultano il lettore, di qualunque età, a vivere avventure divertenti, immerso nella natura.

🔖 Ma che brutta giornata! È una piccola perla che riporta l’attenzione sul potere dei libri e sui mille mondi che possono aprire. Le tavole illustrate sono inizialmente senza colore proprio per intensificare l’emozione della noia e l’assenza di immaginazione.

Vuoi acquistare il libro? Puoi trovarlo qui:

“Una storia che celebra il potere della lettura, dell’immaginazione e della condivisione di queste esperienze con gli altri.

Anche quando si è chiusi in casa in una giornata piovosa, si possono vivere avventure sorprendenti!

E tu, dentro quale libro vuoi tuffarti?”

Fin da piccola i libri sono stati per me le “scatole dentro cui rifugiarsi quando fuori piove” (cit. Pinguini Tattici Nucleari).

E per me lo sono ancora. Per questo ho voluto trasferire un pochino di me dentro queste pagine ed esprimere come la lettura possa stimolare l’immaginazione e trasportarti in luoghi fantastici anche quando, anzi direi, proprio quando “fuori piove”.

Le prime tavole di questo mio albo illustrato, quelle da cui è poi nato tutto il progetto, realizzate quando tutti eravamo chiusi in casa per la pandemia, le puoi vedere qui.

Qualche curiosità: la camera illustrata nel libro è proprio quella di uno dei miei figli. Ed anche lui, da piccolo, mi diceva: “Mamma quando leggo un libro mi sembra proprio di trasferirmi in un altro mondo”. Da lì l’idea che ha dato vita al libro. Mio figlio è stato “musa ispiratrice” 🙂

Da quelle prime tavole, modificate, cambiate, ripensate, dopo molto lavoro, è nato questo libro, che uscirà in libreria il 7 febbraio 2025, pubblicato da Edizioni Il Ciliegio, che ringrazio tantissimo per aver creduto subito in questo progetto e per la professionalità con cui ne hanno curato la lavorazione.

Se vuoi vedere altri libri per bambini sui quali ho lavorato: LIBRI PER BAMBINI – PORTFOLIO

Se ti piace questo progetto guarda anche la sezione Illustrazioni per l’infanzia del mio portfolio.

E se vuoi restare aggiornato sulle novità segui la mia pagina Facebook.